Guida alla decorazione professionale di automezzi

 
 
 

DECORA IL TUO FURGONE

La decorazione professionale degli automezzi con pellicole adesive è una tecnica sempre più popolare, utilizzata personalizzare e pubblicizzare i veicoli di Aziende, professionisti e Brand. Grazie alla versatilità delle pellicole adesive, è possibile trasformare completamente l'aspetto di un mezzo in modo efficace e durevole. In questo articolo vogliamo fornire una guida dettagliata per ottenere risultati soddisfacenti nella decorazione di automezzi con pellicole adesive.

1. Scelta del tipo di pellicola adesiva

In commercio attualmente esistono vari tipi di pellicole adesive, ognuna adatta a diversi scopi decorativi e pubblicitari:

  • Pellicole cast: molto flessibili e resistenti, ideali per superfici curve o sagomate e per decorazioni di lunga durata. Adatte a chi cerca una copertura durevole, resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici.

  • Pellicole calandrate: più economiche, ma meno flessibili. Perfette per decorazioni temporanee o su superfici piatte.

  • Pellicole protettive (o PPF): forniscono una protezione aggiuntiva alla vernice del veicolo e sono spesso utilizzate anche per prevenire graffi e danni minori.

Scegliere la pellicola giusta è fondamentale per assicurare durata, estetica e aderenza perfette sulla superficie del veicolo.

2. Design e progettazione grafica

La progettazione grafica è un passaggio essenziale: serve a creare un design 100% su misura, capace di essere accattivante e professionale, ma anche originale e immediatamente riconoscibile, soprattutto se la decorazione è destinata a scopi promozionali. Cosa tenere in considerazione prima di decidere la grafica per la decorazione del proprio automezzo?

  • Analisi della forma del veicolo: è importante considerare tutte le curvature e i dettagli della carrozzeria per evitare distorsioni del disegno

  • Progettazione digitale: optare per professionisti che si servono di software grafici per creare una rappresentazione precisa del design sul veicolo.

  • Applicazione del brand: Se si tratta di un veicolo aziendale, il logo, i colori e gli slogan devono essere posizionati strategicamente per attirare l'attenzione.

3. Preparazione della superficie

La preparazione della carrozzeria è cruciale per garantire l’aderenza della pellicola. Questo passaggio necessita prima di tutto di una pulizia approfondita per rimuovere sporco, polvere, oli e cere (consigliabile utilizzare un detergente specifico non oleoso). Dopo di che si procede con l’asciugatura per far si che la superficie sia completamente asciutta prima dell’applicazione. Il consiglio è poi quello di controllare che non ci siano imperfezioni, graffi profondi o ammaccature sulla carrozzeria, che potrebbero compromettere l’applicazione.

4. Applicazione della pellicola

L’applicazione della pellicola adesiva richiede precisione e tecnica. Ecco i principali passaggi:

  • Posizionamento preliminare: Posizionare la pellicola sul veicolo senza rimuovere completamente la carta protettiva, per assicurarsi che sia allineata correttamente.

  • Rimozione della carta protettiva e applicazione: Rimuovere gradualmente la carta protettiva e applicare la pellicola sulla carrozzeria con una spatola di plastica, procedendo dal centro verso i lati per evitare bolle d'aria.

  • Calore per una migliore aderenza: Utilizzare un phon industriale o una pistola termica per ammorbidire la pellicola nei punti più difficili e per farla aderire meglio alle curve del veicolo.

  • Eliminazione delle bolle d’aria: Per rimuovere eventuali bolle, utilizzare la spatola con movimenti decisi e delicati. Se necessario, fare piccoli fori nelle bolle con un ago per far fuoriuscire l'aria.

5. Finitura e rifinitura

Dopo aver applicato la pellicola su tutte le superfici, è il momento di rifinire i dettagli:

  • Taglio degli eccessi: Usare un taglierino per rifinire la pellicola in eccesso attorno a porte, maniglie e altre aree di bordo.

  • Sigillatura dei bordi: Applicare calore e pressione per sigillare i bordi e garantire una lunga durata dell'applicazione.

6. Manutenzione della pellicola

La pellicola applicata necessita di alcune attenzioni per mantenersi in ottimo stato:

  • Lavaggio: Evitare lavaggi aggressivi e prodotti abrasivi che potrebbero rovinare la pellicola. Lavare preferibilmente a mano con saponi delicati.

  • Protezione dal sole: Anche se molte pellicole sono resistenti ai raggi UV, è consigliabile parcheggiare il veicolo all’ombra per prolungarne la durata.

  • Ritocchi e manutenzione: Se si verificano danni o sollevamenti della pellicola, intervenire subito per evitare che si estendano.

Decoriamo ogni tipologia di automezzo

Decora Il Tuo Furgone offre un servizio completo e su misura per la decorazione di ogni tipo di mezzo.

Tu devi semplicemente dirci il Tipo di Veicolo da decorare, al resto pensiamo noi: avvalendoci di un Team di professionisti del settore, composto da grafici specializzati, applicatori esperti e consulenti preparati, garantiamo un Servizio di decorazione “chiavi in mano” che assicura risultati professionali, qualità made in Italy e tempi di esecuzione molto rapidi.

Decora il tuo veicolo singolo o flotta aziendale direttamente online


Hai bisogno di ulteriori informazioni prima di iniziare la tua configurazione?

Non esitare a contattarci: ti forniremo tutte le indicazioni di cui necessiti